7
|
Capanna Ghezzi -> Pizzo del Diavolo
|
|
medio
|
Questo è uno dei percorsi classici del comprensorio dei Monti Sibillini: molto panoramico e suggestivo. Si parte da Capanna Ghezzi, un rifugio che ospita i pastori durante il periodo estivo, per arrivare sino alla vetta del Pizzo del Diavolo (metri 2412), passando per la Forca Viola (metri 1936) e successivamente, vicino all'arrivo, per la Cima del Redentore (metri 2448). Occorrono circa 3 ore di cammino all'andata. La traccia parte dalla Capanna Ghezzi, ma ad oggi non è possibile arrivarci in automobile, quindi aggiungete circa 30 minuti di tempo, per arrivare dal parcheggio, sino al luogo previsto per la partenza. Si consiglia di rifornirsi di acqua presso il fontanile del rifugio, in quanto non saranno presenti altre sorgenti di acqua durante il tragitto. Dal fontanile, si sale verso l'alto, in direzione della Forca Viola, per circa un'ora. Dalla Forca Viola, si salirà ancora verso destra e si proseguirà sino alla cresta sovrastante. Dalla cresta si prosegue ancora a destra in direzione della Cima del Redentore e da qui a sinistra alla volta del Pizzo del Diavolo.
|
SI
|
Il percorso non presenta grandi difficoltà: il sentiero è ben mantenuto ed il fondo si presenta abbastanza compatto. Sono presenti alcuni tratti di salita ripida, facilmente superabili con un minimo di allenamento. I panorami visibili durante il cammino, sono tra i più affascinanti dei Sibillini. La prima parte del percorso è caratterizzata dalla vista sulla Piana di Castelluccio (durante la fioritura delle lenticchie, verso la fine di Giugno inizio di Luglio, diventa un vero spettacolo). Presso la Forca Viola, guardando in basso, si potrà ammirare la Valle del Lago di Pilato. Sulla Cima del Redentore, trattandosi della seconda cima dei Monti Sibillini, dopo il Monte Vettore, sarà possibile ammirare gran parte della Catena. Arrivati a Pizzo del Diavolo, sarà possibile ammirare il Monte Vettore sull'altro lato della cresta. Dalla cima del Pizzo del Diavolo non sarà possibile vedere il Lago di Pilato, se non andando un po' più in basso. Se scendete un po' dalla cima, prestate molta attenzione, in quanto il fondo è costituito da sole pietre, alcune di dimensioni notevoli.
|