Descrizione: |
Questo è uno dei sentieri più battuti dei Sibillini e ci conduce alla cima del Monte Sibilla, monte che dà nome a tutta la catena. Il percorso parte dalla fontana del rifugio Sibilla (1550 mslm) ed è abbastanza impegnativo fino al raggiungimento della cresta del Monte Zampa a circa 1800 metri di altitudine. Da qui si prosegue a sinistra verso la Corona della Sibilla che potrà essere scalata con relativa semplicità grazie all'aiuto di una catena. Non ci sono ulteriori difficoltà per il raggiungimento della vetta: nelle giornate di vento potrebbe essere particolarmente pericoloso camminare lungo la cresta, quindi prestate attenzione. Poco dopo la Corona, lungo il tragitto, incontrerete ciò che rimane della mitica Grotta delle Sibilla (detta anche Grotta delle Fate), ormai chiusa definitivamente da più di mezzo secolo. Per arrivare in cima sono sufficienti un paio d'ore. La traccia qui allegata fornisce solo l'ascesa.
|